Produzioni dal Basso – Crowdfunding e le 5 parole chiave
Qualche domanda semplice per conoscere questa piattaforma che presenta molti servizi e possibilità.
E’ molto utilizzata anche a livello territoriale con un legame forte con la Campania che vede nel network molti nomi che nel tempo sono cresciuti con il crowdfunding, come Ad Est dell’Equatore e Marotta & Cafiero.
Sta sviluppando anche servizi aggiuntivi dedicati ai grandi progetti.
L’ho usata per qualche progetto. L’assistenza è cordiale e disponibile. I documenti tanti e chiari. La piattaforma semplice.
Abbiamo chiesto a Marta Dall’Omo, product manager di pdb di replicare a qualche quesito.
Cos’è Produzioni dal Basso
Produzioni dal Basso è la prima piattaforma di crowdfunding nata in Italia. È una piattaforma storica perché è nata nel 2005 quando in Italia non si parlava ancora di crowdfunding.
Perchè il Crowdfunding?
Perché è un modo per dare a tutti la possibilità di realizzare i propri progetti. È uno strumento trasparente e disintermediato e quindi facilmente accessibile a tutti inoltre la nostra piattaforma è generalista e non applica filtri in ingresso.
Come nasce la piattaforma? E chi sono gli ideatori?
La piattaforma è nata del 2005 da un’idea di Angelo Rindone.
Quanto è importante la Comunità e come darle valore
La comunità è l’elemento chiave. Se non hai una community che ti sostiene difficilmente riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo. È importante poi che le persone più prossime alla propria cerchia intervengano nel crowdfunding (amici e parenti), questo crea l’effetto “negozio pieno”: “se nemmeno tuo fratello ti sostiene perché dovrebbe farlo un estraneo?!”.
Bisogna stimolare la propria community con delle reward interessanti che facciano sentire chi contribuisce veramente partecipe della raccolta e bisogna fare moltissimo storytelling sui social!
Il crowdfunding in 5 parole
La sovrastruttura economica del socia-networking.
Domani che novità ci sono
Stiamo lavorando per diventare la piattaforma di riferimento in Italia e per offrire moltissimi servizi aggiuntivi sulla nostra piattaforma, non ultimo il sistema di pagamento con bonifico bancario.
Ci impegniamo per tenere vivo l’interesse della nostra community (quasi 69000 iscritti) e per migliorare costantemente. Inoltre, con un occhio sempre attento alle nuove realtà, stiamo sviluppando una collaborazione con un Makerspace di Milano per offrire supporto anche ai makers che intendono trasformare le loro idee in business veri e propri.
Negli ultimi mesi abbiamo migliorato di molto i Network, un servizio aggiuntivo pensato per associazioni, onlus, enti e aziende e abbiamo pensato a un servizio nuovissimo di landing page del crowdfunding pensato per grandi raccolte fondi. Insomma, non ci fermiamo mai!
Esempi da seguire
Nell’ultimo mese hanno raggiunto il loro obiettivo sulla nostra piattaforma tantissimi progettisti. Ultimo, almeno in ordine di tempo, è quello di Giulia, una giovane ragazza Romana che con la sua tenacia e determinazione è riuscita a raccogliere ben 75.000€
https://www.produzionidalbasso.com/project/alice-e-il-paese-che-si-meraviglia/ Giulia è un’esempio da seguire perché spiega quanto la determinazione paghi, anche nel crowdfunding.