Crowdfunding per superare la stagnazione e rilanciare le imprese che operano nel sociale e nella cultura.
Quali sono le occasioni di ripresa per le imprese che operano nel sociale e nella cultura?Come sviluppare nuovi progetti ? Quali le opportunità semplici, efficaci ed immediate per realizzare progetti? Il tessuto produttivo italiano è composto in gran parte da piccole e medie imprese che hanno forti legami con il territorio ma scarse occasioni di finanziamento. Come dar voce alle loro idee? Da alcuni anni, prima in America e poi in Italia, si è diffuso il Crowdfunding, letteralmente “finanziamento della folla”, un processo di finanziamento collaborativo con il quale tante persone danno fiducia, versando somme di denaro, piccole o grandi per supportare progetti, iniziative o start-up. Le persone coinvolte si sentono parte di un progetto e lo seguono non solo finanziariamente ma anche nei suoi sviluppi. Sono consumatori attenti che, coinvolti, generano fidelizzazione e sostegno. Nel corso del 2013 in Italia e nel mondo i progetti realizzati sono molti e di grande valore ed è stata disciplinata dalla Consob la normativa in materia.
Che fare? Comprendere, confrontarsi, analizzare!
Il convegno organizzato e promosso da Legacoop Campania e Master Mind srl, si svolgerà Venerdì 13 settembre 2013 dalle 11,00 alle 13,00. Una mattinata di intenso confronto per comprendere cosa sia il finanziamento dal basso attraverso il Crowdfunding, verificare le esigenze del mondo della cooperazione con le testimonianze di illustri cooperatori, di rappresentanti istituzionali, giornalisti e consulenti.
Il convegno è dedicato a manager, presidenti di cooperative, associazione, operatori del sociale e della cultura e giovani che vogliano sviluppare nuove idee e confrontarsi sulle opportunità della social economy.
Interverranno:- Il Presidente di Legacoop Campania dott. Mario Catalano,
- il vice presidente di Legacoop Campania Massimo Pelosi,
- l’Assessore alle Attività produttive del Comune di Napoli Enrico Parini,
- il manager e trainer dott. Maurizio Imparato – Master Mind srl,
- Sergio D’Angelo – Gesco Sociale,
- Roberto Esse, giornalista e direttore di Radio Club 91.
INFORMAZIONI Anna Ruggiero Comunicazione e marketing Telefono: 3286931172 Sito Web http://annaruggieroblog.com/
One thought on “finanziare progetti con il Crowdfunding”